I riconoscimenti sono stati consegnati ai vincitori nel corso della serata dedicata, venerdì 23 settembre.
Il Design Innovation Award, giunto alla sua terza edizione, è il Premio istituito da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici nel 2020 con l’obiettivo di sostenere l’eccellenza della nautica e di valorizzare l’innovazione promuovendo l’immagine degli espositori del Salone Nautico Internazionale di Genova attraverso i loro più recenti prodotti. Il Premio si articola in nove le categorie. I progetti vincitori sono selezionati da una Giuria indipendente composta da esperti nazionali e internazionali, provenienti da diversi settori – designer professionisti, giornalisti del settore, ricercatori universitari, armatori, rappresentanti di Enti e Istituzioni del settore – per consentire una trasversalità di visione e valutazione. Nell’individuare i vincitori, il Premio evidenzia la capacità d’ideazione e realizzazione dei progettisti e dei produttori in chiave di design, ricerca, innovazione e sostenibilità. I riconoscimenti sono stati consegnati ai vincitori nel corso della serata dedicata, venerdì 23 settembre 2022.
Nabil Farhat – Editor-In-Chief The World of Yachts & Boats
Silvia Piardi – Direttore Dipartimento di Design Politecnico di Milano
Andrea Ratti – Chair M.Sc. Yacht & Cruising Vessel Design Politecnico di Milano
Luisa Bocchietto – Senator World Design Organization.
SELEZIONE
VINCITORI 2022
Natanti a vela fino a 10m LH: Dufour 37 di Dufour Yachts Per la capacità di trasferire performance e comfort ineguagliabili dentro una barca di dimensioni e costo contenuti
Natanti a motore fino a 10m LH: SQ 240i di Capoforte Boats Per la proposta di una barca aerodinamica a propulsione elettrica
Unità pneumatiche: Inagua S di Rio Yachts Per la linea elegante, la semplicità delle soluzioni e l’attenzione al dettaglio
Natanti a vela oltre 10m LH: Grand Soleil 72 Performance di Cantiere del Pardo Per la sua capacità di coniugare l’esperienza del cantiere ad una barca bilanciata in termini di performance di navigazione e qualità degli spazi interni
Menzione d’onore per l’interior design: Y7 di Y Yachts Per la ricerca raffinata di un linguaggio nautico attento al dettaglio nella scelta di forme e materiali
Multiscafi: Prestige M48 di Prestige Yachts Per la ricerca di una tipologia che combina comfort, efficienza e performance
Menzione d’onore per la ricerca e l’utilizzo dei materiali: Excess 14 di Excess Per aver ottenuto alti livelli di performance di navigazione attraverso una ricerca attenta alle forme e ai materiali.
Componenti e accessori: Lascala Art. Spe 607 di Besenzioni Per la ricerca tecnologica in relazione all’operazione elettrica con utilizzo semplificato
Natanti a motore oltre i 10m LH: Ferretti Yachts 860 new di Ferretti Yachts Per l’eleganza delle line esterne e interni in linea con la qualità del brand
Superyacht oltre i 24 m LH: SP 110 di Sanlorenzo Yacht Per la costante capacità di creare spazi, linguaggi e modi di vivere il mare innovativi, suscitando emozioni.
Premio Speciale per l’innovazione: Betty Buoys Per l’impegno di ricerca integrata focalizzata su soluzioni sostenibili a un problema urgente.
Premio Speciale per la Carriera: Istituto Idrografico della Marina In occasione del suo 150o anniversario, in particolar modo per il suo impegno di digitalizzare i processi nel campo della cartografia nautica.
Premio Speciale “Regione Liguria”: Indoor Air Quality Monitoring for Yachting di Permare Per aver portato a bordo un sistema di monitoraggio indirizzato alla qualità ambientale.