h 11:00
Industria nautica:
crescere in Italia, conquistare il mondo.
Convegno inaugurale.
A cura di Confindustria Nautica
Terrazza Padiglione Blu
h 14:15
Boating Economic Forecast,
V edizione.
Presentazione dei dati di andamento
dell’industria nautica e della sua filiera.
A cura di Confindustria Nautica,
in collaborazione con Fondazione Edison e Fondazione Symbola
Sala Forum
h 15:30
Nautica, Fisco e Dogane.
Il tradizionale incontro per fare il punto sulla normativa fiscale,
doganale e di settore.
A cura di Confindustria Nautica
Sala Forum
h 11:00
Start-up innovative nella nautica
A cura di Agenzia Ice e Confindustria Nautica
Terrazza Pad. Blu
h 12:00
Start-up & Imprese Blu: innovazione e crescita in Liguria.
Le giovani imprese ad alto contenuto tecnologico, quali punti chiave
della politica economica regionale e nazionale
A cura di Regione Liguria e Liguria International
Terrazza Pad. Blu
h 12:00
Le reti nella nautica.
Presentazione del Focus 2022 ed esperienze a confronto
A cura di Retimpresa Confindustria
Sala Tech
h 16:00
Blue economy e sviluppo:
Istituzioni, imprese e finanza a dialogo.
A cura di Banca CARIGE
Sala Forum
h 16:00
L’industria nautica e la sostenibilità.
A cura di Deloitte
Sala Innovation
h 11:30
Premiazione 34a edizione Millevele
A cura di Yacht Club Italiano e Salone Nautico
Terrazza Pad. Blu
h 10:30
Il mediatore del diporto: ruolo e attività.
A cura di Assagenti,
con la collaborazione di Confindustria Nautica
Sala Innovation
h 12:00
I nuovi disegni delle città d’acqua:
accessibilità e sostenibilità in Liguria.
Una Regione sul mare dove l’eccellenza dell’economia blu e la nautica
hanno ideato nuove planimetrie e moderni spazi urbani.
A cura di Regione Liguria e Liguria International
Terrazza Pad. Blu
h 14:00
Lavorare nella nautica: opportunità
professionali e percorsi di studio specialistici.
A cura di Confindustria Nautica e Fondazione Promostudi
e Centro del Mare – Università degli Studi di Genova
Eberhard & Co Theatre
h 16:00
La Liguria verso Agenda 2030.
Dalla “crescita blu” ad “una economia blu sostenibile”: azioni e innovazioni
nelle politiche di sviluppo. Testimonianze del territorio verso i 17 obbiettivi OSS.
A cura di Regione Liguria e Liguria International
Eberhard & Co Theatre
h 10:30
Nuova vita per la vetroresina.
A cura del Centro del Mare –
Università degli Studi di Genova
Sala Innovation
h 14:30
Come ripensare l’ancoraggio: sicurezza,
protezione dei fondali e soluzioni disponibili.
How to rethink the art of anchoring:
safety, environment challenges and solutions.
A cura di ATENA Lombardia
Sala Forum
h 14:30
La velocità delle unità da diporto:
non più solo un numero.
A cura di ENAVE – Ente Navale Europeo
Sala Tech
h 15:00
RINAutic Live: La nautica che verrà.
A cura di RINA Services
Eberhard & Co Theatre
h 14:30
The green side of the speed: foiling & future.
A cura di ATENA Lombardia,
in collaborazione con MYD – Politecnico di Milano
Terrazza Padiglione Blu
h 10:30
Emissioni acustiche in aria e in acqua.
Il rumore irradiato in aria e in acqua: un focus sui megayacht.
A cura di ATENA Lombardia
Sala Forum
h 14:00
II Tecno Marathon.
“Come la Manifattura Additiva può essere di supporto alla crescita tecnica e creativa dell’industria
nautica?”
A cura di Amer Yachts e Simonetta Pegorari – Studio Pegorari,
con la collaborazione di Confindustria Nautica
Sala Tech
h 15:30
Soluzioni innovative per il comfort a bordo
e il rumore irradiato in mare.
A cura del Centro del Mare –
Università degli studi di Genova
Sala Innovation
h 10:30
Sulle rotte dei genovesi d’oltremare:
aspetti linguistici e storico-culturali,
tra Mediterraneo e spazi globali.
A cura del Centro del Mare –
Università degli Studi di Genova
Sala Innovation