Al Palm Beach International Boat Show, Benetti ha presentato gli ultimi sviluppi di Project LIFE, giga yacht in acciaio di 85 metri.
Project LIFE, il più grande yacht basato su una piattaforma ingegneristica mai presentato da Benetti ,è firmato da Espen Øino per il design esterno e il layout, mentre François Zuretti, che vanta una lunga collaborazione con Benetti, cura gli interni. Burgess ha collaborato con Benetti per garantire la migliore qualità per quel che riguarda gli aspetti tecnici e operativi di Project LIFE.
“Con Project LIFE il nostro obiettivo è offrire esperienze diverse su ogni ponte, enfatizzando l’interazione sociale grazie a layout conviviali e spazi versatili da vivere, sempre circondati dal mare”, ha dichiarato Sebastiano Vida, Head of Product Benetti. “Per realizzare questo progetto, abbiamo esteso le nostre collaborazioni ad alcuni tra i migliori designer al mondo e ci siamo affiancati a leader del settore come Burgess. Siamo estremamente orgogliosi del risultato raggiunto”.
Uno degli elementi distintivi di Project LIFE è la Beach Area di 270 mq, che ridefinisce lo spazio di poppa dello yacht. Questa zona è aperta su tre lati, permettendo agli ospiti di muoversi liberamente e favorendo un’interconnessione senza precedenti tra la Beach Platform e il Beach Club interno.
Tra le altre particolarità di Project LIFE, che è dotato di sei cabine per gli ospiti, la cabina dell’armatore, un’oasi di tranquillità di 98 metri quadrati e il Main Salon, di 112 metri quadrati.
Tra le soluzioni tecnologiche per ridurre l’impatto ambientale la motorizzazione diesel-elettrica di Project LIFE ha la possibilità di utilizzare sia carburante diesel sia combustibili non fossili, tra cui l’HVO.